-
Sherlock Holmes ha avuto un’influenza duratura sulla televisione, ispirando personaggi come Shawn Spencer, Il Professore, Eliza Simpson e altri.
-
Questi personaggi condividono tratti con Holmes, come la capacità di deduzione e una personalità distaccata, pur apportando una svolta unica al ruolo.
-
Che si tratti di parodia, adattamento o ispirazione diretta, l’eredità e le caratteristiche principali di Holmes continuano a brillare in varie icone televisive.
Sherlock Holmes è stato ritratto, parodiato e pasticciato sin dal suo debutto nei romanzi di Sir Arthur Conan Doyle, con diversi personaggi televisivi famosi che si ispirano al detective. Sebbene lo stesso Sherlock Holmes abbia diretto numerosi film e programmi TV, l’eredità del detective persiste anche sullo schermo come una forte influenza su varie icone televisive. Non tutti questi personaggi sono stati direttamente collegati a Holmes, ma possiedono una comprensione degli aspetti chiave della sua personalità stabilita da Conan Doyle. Portare Holmes avanti nel tempo o dall’altra parte del mondo fa sì che il personaggio cambi a causa del suo nuovo ambiente, ma l’innegabile nucleo del detective di Conan Doyle traspare ancora.
Sherlock Holmes appare inizialmente ai lettori come un genio solitario, per lo più escluso dalla società, ma che occasionalmente porta via il dottor Watson per affrontare un caso che nessun altro può risolvere. Le sue capacità di deduzione e la sua memoria infallibile si combinano per renderlo il più grande super-investigatore di Londra. A causa del vasto intelletto di Holmes, vede le questioni quotidiane come i pettegolezzi come troppo noiose per lui, il che spesso significa che non riesce a formare stretti legami sociali con le persone. Tali tratti sono essenziali per qualsiasi parodia del detective, alla quale hanno aderito molti personaggi televisivi ispirati a Sherlock Holmes.
10 Shawn Spencer (psicologico)
PsichicoShawn Spencer riesce a convincere la polizia di possedere poteri psichici che può usare per combattere il crimine, ma in realtà i suoi punti di forza risiedono nell’attenta osservazione e nelle deduzioni razionali. Le sue capacità di risoluzione dei problemi assomigliano a Sherlock Holmes, anche se la sua gamma di voci stravaganti e la sua costante irritazione nei confronti del suo partner, spesso soprannominato Gus, non lo fanno. Shawn si distrae facilmente durante i casi se pensa che ci sia qualcosa di più divertente che potrebbe fare, e Gus fatica a mantenerlo sulla buona strada. Il dottor Watson ha descritto Holmes come fondamentalmente ignorante riguardo al mondo tranne che nella sua area di competenza, mentre Shawn può costantemente produrre fatti oscuri dal nulla.
9 Il professore (La rapina)
Il Professore offre uno sguardo su come Sherlock Holmes potrebbe agire se fosse dall’altra parte della legge. Nei suoi elaborati piani per rubare alla Zecca Reale spagnola e alla Banca di Spagna, si prepara a ogni possibile eventualità, non importa quanto improbabile. Come forma di autoconservazione, Furto di soldiIl Professore resta sempre un passo avanti a tutti, anche ai suoi più stretti alleati. Come Holmes, le continue riflessioni del Professore creano uno strato di distacco dall’ambiente quotidiano, finché non si innamora di uno degli ispettori incaricati di rintracciarlo. In definitiva, la sua profonda cura per la sua squadra lo distingue da Holmes, ma i due uomini condividono un approccio calcolato al loro lavoro.
8 Eliza Simpson (I Simpson)
L’iconico berretto da cacciatore di Sherlock Holmes e le citazioni degne di nota lo rendono una figura piena di parodie. Anche quando Conan Doyle stava ancora scrivendo nuove storie, i giornali erano pieni di parodie umoristiche del suo famoso detective, e le battute sono persistite fino ad oggi. In un segmento da uno di I SimpsonNegli speciali “La casa sull’albero dell’orrore” a tema Halloween, Lisa Simpson assume il ruolo parodico di Holmes con il suo aiutante Dr. Bartson. Dottor Zoidberg di futuroma, Stewie Griffin di I Griffine Spongebob Squarepants sono solo alcuni degli innumerevoli altri personaggi dei cartoni animati che hanno tirato fuori una lente d’ingrandimento e hanno trascorso un episodio televisivo falsificando Sherlock Holmes.
7 Jimmy Kudo (caso chiuso)
Sherlock Holmes non è mai stato in Giappone, ma alcune serie manga hanno comunque tratto ispirazione dall’iconico personaggio. Caso chiuso è solo un esempio di questo fenomeno. Lo slogan del detective del liceo Jimmy Kudo, “C’è sempre una sola verità” sembra uscito direttamente dalla scuola di Holmes. Non è nemmeno un caso che quando Kudo deve prendere uno pseudonimo per oscurare la sua identità, il suo nome è Conan, dal nome di Sir Arthur Conan Doyle. Anche da adolescente, Kudo è ampiamente considerato un brillante detective, che spesso si occupa di casi che hanno messo in difficoltà le forze di polizia di Tokyo. Ciò fa eco al rapporto di lavoro litigioso di Holmes con l’ispettore Lestrade.
6 Rust Cohle (Vero Detective)
Vero detective la prima stagione ha accoppiato un pessimista stanco del mondo con un pragmatico onesto. Certamente non è stato il primo spettacolo a farlo, ma l’alchimia sullo schermo tra Woody Harrelson e Matthew McConaughey ha portato una sceneggiatura già eccellente al livello successivo. Il personaggio di McConaughey, Rust Cohle, si occupa di dipendenza, proprio come Sherlock Holmes, ma rimane concentrato sul suo caso, esaminando ogni frammento di prova con dettagli meticolosi. Cohle è così concentrato sui fatti che quasi non sussulta quando assiste alla raccapricciante esposizione del corpo della vittima. Con Jodie Foster come protagonista Vero detective stagione 4, lo spettacolo deve ancora eguagliare la sua prima uscita influenzata da Holmes.
5 Dottoressa Temperance Brennan (Bones)
Insieme all’agente speciale dell’FBI Seeley Booth, OssaTemperance Brennan è un’antropologa forense che usa le sue conoscenze esperte per aiutare nelle indagini sugli omicidi. Apprezza l’obiettività e la verità sopra ogni altra cosa, spesso a scapito delle sue relazioni personali. Come Holmes, il suo genio può essere scoraggiante, ma i suoi veri amici imparano a trascurare la sua ignoranza riguardo alle convenzioni sociali. La mancanza di abilità sociali di Brennan si ricollega alla sua infanzia travagliata. Allo stesso modo, Holmes sopportò una relazione antagonista con suo fratello Mycroft, spiegando in parte il suo disprezzo per l’autorità e il suo relativo isolamento. Alla fine, il Ossa la relazione del personaggio con Booth ammorbidisce il suo aspetto, proprio mentre Watson trova un modo per connettersi con Holmes.
4 Patrick Jane (Il mentalista)
Il mentalistaPatrick Jane spesso appare piuttosto spensierato per un uomo che sta cercando di vendicare la morte di sua moglie e sua figlia. Jane si esibiva come una sensitiva fasulla, usando la sua impressionante abilità di deduzione per truffare il suo ignaro pubblico, ma ha reindirizzato i suoi sforzi verso la ricerca dell’assassino della sua famiglia dopo la loro morte. Né Jane né Holmes esitano a oltrepassare il limite di ciò che è strettamente legale se credono che sia per il bene superiore, ma l’affabilità di Jane gli permette di stare lontano da troppi guai. Entrambi i personaggi usano le loro capacità di ragionamento deduttivo come armi primarie.
3 Adriano Monaco (Monaco)
Adrian Monk lavora come consulente per il Dipartimento di Polizia di San Francisco (SFPD) dopo che sua moglie è stata uccisa nella serie Monaco. La tragedia lo colpì profondamente e i sintomi del disturbo dello spettro DOC di Monk divennero molto più pronunciati mentre soffriva. La meticolosa attenzione ai dettagli di Monk lo aiuta nelle sue indagini. Spesso, la sua ossessione per la pulizia e l’ordine lo aiuta a individuare quando qualcosa non quadra in un caso complesso. Il suo approccio è molto simile a quello di Holmes ed entrambi sono dotati di eccezionali capacità di ragionamento e di memoria. Il ruolo unico di Monk con l’SFPD lo rende un outsider, in modo simile a come Sherlock Holmes opera con la polizia a Scotland Yard.
2 Giovanni Lutero (Lutero)
Due dei drammi più popolari della BBC, Lutero E Sherlock avere molto in comune. Entrambi gli spettacoli seguono gli investigatori londinesi mentre i loro poteri di risoluzione dei crimini li portano in situazioni sempre più pericolose. John Luther, interpretato da Idris Elba, è guidato dalla sua bussola morale e spesso deve aggirare le opportune procedure legali per assicurarsi che i criminali che persegue siano assicurati alla giustizia. Può anche gestire se stesso in un combattimento, facendo eco alle esperienze di Sherlock Holmes in molte delle storie originali come pugile fantastico. Lutero riesce non solo nella rappresentazione dell’omonimo detective, ma la sua versione squallida di Londra rispecchia anche la scrittura di Conan Doyle.
1 Casa del dottor Gregory (Casa)
Sir Arthur Conan Doyle basò gran parte della personalità di Sherlock Holmes su un chirurgo scozzese Casa riporta il personaggio a queste radici mediche. Il dottor House è un genio egocentrico il cui interesse primario risiede nello scoprire la verità, ma anche alcune delle sue piccole stranezze caratteriali imitano Holmes. Entrambi gli uomini suonano musica per stimolare i loro processi mentali ed entrambi vivono al numero civico 221B. Quando si elimina la “L” silenziosa in Holmes, il nome viene lasciato con il sinonimo di “Casa”. Gregory House e Sherlock Holmes hanno anche un migliore amico con le iniziali “JW” (Dr. James Wilson e Dr. John Watson), che agiscono entrambi come coscienza morale per i loro amici narcisisti.