Anche se gli anime giapponesi esistono dall’inizio del XX secolo, Anime degli anni ’80 rappresenta l’età dell’oro per gli anime in Occidente. In effetti, fu durante quel decennio che gli anime sperimentarono un significativo aumento di popolarità negli Stati Uniti. Senza un insieme consolidato di fandom di anime, gli anime che “arrivarono” coprivano la gamma di ciò che era disponibile in Giappone, dal romanticismo sdolcinato alle storie di guerra ultraviolente.
Naturalmente, molti degli anime arrivati in Occidente non sono riusciti a passare alla cultura americana e sono presto finiti nel cestino della spazzatura culturale. Tuttavia, altre serie o film sono riusciti a trovare la loro voce e diventare dei classici amati, a volte anche più che in Giappone. Di seguito è riportato un elenco di 10 anime degli anni ’80 che non solo hanno trovato la loro voce, ma hanno dimostrato di essere divertenti e piacevoli da guardare ora come lo erano tre decenni fa.
10 Fortezza super dimensionale Macross (1982)
Fortezza super dimensionale Macross segue la storia di Hikaru Ichijyo, Lynn Minmay e Misa Hayase a bordo della stazione di battaglia galleggiante SDF-1 Macross, un’astronave aliena precipitata sulla Terra anni fa. Da allora, l’SDF-1 è stato adattato dagli umani per formare l’ultima e migliore difesa della Terra contro gli Zentradi: una razza aliena che vuole eliminare l’umanità. Fortezza super dimensionale Macross è un anime sui mech in cui la tecnologia è accessoria alla storia più interessante degli umani che pilotano i mech e delle persone che fanno affidamento su di loro per proteggersi. Mentre i mech nello show impallidiscono rispetto a ciò che viene rappresentato negli anime mech di oggi, le storie umane di amore e tradimento, orgoglio e avidità, invidia e coraggio, coraggio e ira sono ciò che rende Fortezza super dimensionale Macross vale la pena guardarlo ancora e ancora.
9 Golgo 13: Il professionista (1983)
Golgo 13: Il professionista segue le avventure del maestro assassino Golgo AKA Duke Togo. Golgo non ha mai mancato di completare un compito assegnato. Farà qualsiasi lavoro al giusto prezzo e se si adatta al suo codice etico. Tuttavia, la singolare attenzione di Golgo al suo lavoro significa che si è fatto nemici in tutti i paesi e tra tutti i governi, preoccupandosi costantemente di quando qualcuno tenterà di ucciderlo. Sebbene il dramma di pianificare e inizializzare un “successo” sia affascinante, cosa lo garantisce davvero Golgo 13 non diventerà mai stantio poiché l’intrattenimento è la rappresentazione di un uomo che affronta la pressione di non avere amici quando il resto del mondo sta cercando di ucciderlo. Come James Bond prima di lui, Golgo è un personaggio unico che è stato spesso imitato, ma mai migliorato.
8 Capitan Tsubasa (1983)
Capitan Tsubasa racconta le gioie e i dolori dell’adolescente calciatore Tsubasa Ozora dai suoi primi giorni nello sport fino alla sua partecipazione a livello professionale. In quanto tale, gli spettatori non solo vedono la maturazione di Ozora come giocatore ma anche come persona, comprese molte delle questioni fuori campo che necessariamente giocano un ruolo nel modo in cui si comporta in campo. È la storia di quella progressione che fa Capitan Tsubasa una storia senza tempo ancora attuale oggi. Capitan Tsubasa è ampiamente considerato come la maggiore influenza sugli anime di calcio Blocco blu è popolare oggi, ma il viaggio personale di Tsubasa Ozora non ha perso nulla del suo brivido.
7 Il pugno della stella polare (1984)
Ambientato in un mondo post-apocalittico in cui gli esseri umani combattono tra loro per la sopravvivenza, Pugno della Stella Polare segue la storia di Kenshiro, che, avendo imparato un’arte marziale mortale prima dell’apocalisse, ora deve fare affidamento su di essa per perseverare durante i tempi duri che lo attendono. Kenshiro usa le sue abilità anche per aiutare chi è più vulnerabile di lui. La serie offre una scrittura solida, uno sviluppo complesso dei personaggi e un’azione strabiliante nelle arti marziali che renderanno sempre la serie degna di essere vista. Anche se c’è una buona dose di violenza grafica e sangue, le rappresentazioni della violenza hanno continuato a influenzare il modo in cui i combattimenti sarebbero stati successivamente rappresentati negli anime. I fan che apprezzano la serie sono fortunati, dato che è in arrivo un nuovo riavvio dell’anime.
6 Mobile Suit Gundam Zeta (1985)
Come il seguito dell’originale Mobile Suit Gundam serie, Zeta inizia non lontano da dove terminava la storia precedente. Nel mezzo del conflitto tra i coloni spaziali e la Terra, Kamille Bidan si unisce a un gruppo anti-Terra che, per uno scherzo del destino, finisce per decidere il destino del pianeta. Come l’originale, la grandezza di Zeta sta nel concentrarsi sulle persone piuttosto che sulla tecnologia. I conflitti che Bidan sperimenta nel corso della serie – dal suo disincanto verso entrambe le parti alle cicatrici emotive dovute alla morte della sua ragazza in guerra – sono scritti così bene che costituiranno sempre una grande storia.
5 Erano undici (1986)
Erano undici racconta la storia di dieci cadetti spaziali che, per la loro prova finale, devono sopravvivere per settimane a bordo di un’astronave abbandonata. Il test prende una brutta piega quando undici i cadetti arrivano alla nave. Dal momento che non si sono mai incontrati prima, nessuno dei cadetti sa chi di loro è l’impostore. Ora, oltre alla dura realtà del test, devono anche capire chi è l’impostore e perché si trova lì. Erano undici è invecchiato bene grazie alla sua premessa avvincente e piena di suspense. La tensione percorre il film dall’inizio fino alla rivelazione finale. Ha dimostrato che gli anime potrebbero essere qualcosa di più che mech, eroi e romanticismo. In effetti, il tema del mistero fantascientifico era raro per gli anime dell’epoca e rimane speciale oggi.
4 Sfera del drago (1986)
Una serie su un ragazzo che non desidera altro nella vita se non diventare il miglior combattente dell’universo non sembra una storia che resisterà alla prova del tempo, ma i combattimenti sono solo una parte del progetto. sfera del dragol’appello. sfera del drago ha un fascino senza tempo insito nel suo DNA. Ha ottenuto questo dall’essere basato sull’antico classico cinese Viaggio verso ovest – una rappresentazione epica del viaggio di un eroe che continua a godere di un’immensa popolarità in tutto il mondo. Secondo, sfera del drago è invecchiato bene perché i suoi fan non hanno mai smesso di amarlo e celebrarlo, trasformandolo nell’equivalente anime del comfort food. Ha costantemente fornito ai fan una storia di avventure non troppo complicata ma sempre divertente.
3 Cacciatore di città (1987)
Cacciatore di città racconta la storia di Ryo Saeba e Kaori Makimura, due “fixer su commissione” che si prenderanno cura dei problemi di una persona – soprattutto quelli pericolosi – per il giusto prezzo. Anche se la trama può essere standard, è la presentazione che la rende speciale. Innanzitutto ci sono i personaggi. Ryo e Kaori stabiliscono lo standard. Non solo sono alla moda e interessanti di per sé, ma la loro chimica è incredibile. A volte duro e serio, a volte sciocco ed esilarante, nessuno si stanca mai di guardare personaggi solidi svolgere un lavoro emozionante e pericoloso.
2 Gunbuster (1988)
Lungo solo sei episodi, Gunbuster confezioni a quantità della storia in un breve lasso di tempo, ma non vacilla mai in ciò che vuole dire e in come lo vuole dire. La storia segue Noriko Takaya, una studentessa delle superiori che cerca di farsi strada verso l’età adulta. Tuttavia, prima che possa farlo, la Terra è minacciata dagli alieni. Noriko si unisce a una squadra di donne pilota di mech incaricate di fermare la minaccia aliena. È una serie che ha stabilito le basi di ciò che fa funzionare una storia di mech e può ancora insegnare alle voci più recenti come è fatta. Un avvertimento, tuttavia: l’unico aspetto che non lo ha fatto invecchiato bene è il fan service, che è indiscutibilmente inappropriato per gli standard odierni.
1 La leggenda degli eroi galattici
Le storie interessanti raccontate con una scrittura solida sono la pietra angolare dei classici degli anime, e questo è esemplificato in il must-watch La leggenda degli eroi galattici. Sebbene il focus principale della storia sia il conflitto tra l’Impero Galattico e l’Alleanza dei Pianeti Liberi, il vero genio della serie è la rappresentazione dei numerosi collegamenti umani e delle motivazioni dietro la guerra. Game of Thrones non ha niente addosso le macchinazioni dietro le quinte dei vari personaggi di questo anime. In effetti, piccole questioni su singoli pianeti distanti tra loro hanno la tendenza ad avere ripercussioni galattiche. Allo stesso modo, queste microinterazioni portano a intense battaglie stellari. Lo scopo di La leggenda degli eroi galattici è difficile da battere, non solo in termini di spettacolo, ma anche di profondità e complessità di ogni evento: un risultato che non è stato offuscato dal tempo.
Gli anni ’80 erano un periodo difficile per gli anime al di fuori del Giappone. Sebbene il pubblico occidentale affermasse di volere più anime, non ne era sicuro Che cosa anime che volevano davvero. IL Anime degli anni ’80 in questa lista sono stati quelli che hanno avuto più successo nella creazione di fandom, grazie a un livello di qualità che dura ancora oggi.