- Il team VFX di Harry Potter ha utilizzato una combinazione di effetti pratici e tecniche digitali per far sembrare Hagrid più grande della realtà. Ciò includeva la creazione di set di dimensioni diverse e l’utilizzo di tecniche di prospettiva forzata.
- Il ritratto di Hagrid fatto da Robbie Coltrane ha catturato le idiosincrasie e il cuore sensibile del personaggio, rendendolo la scelta perfetta per il ruolo.
- L’uso di effetti pratici nei film di Harry Potter ha contribuito a creare un mondo magico realistico e coinvolgente, con riprese iconiche degli esterni di Hogwarts e la rappresentazione di varie creature magiche. Anche altri film, come Il Signore degli Anelli e Avengers: Infinity War, hanno utilizzato effetti simili per far apparire i personaggi più grandi o più piccoli.
Harry PotterIl team VFX di ha provato molte tecniche entusiasmanti per far sembrare Hagrid grande quasi il doppio di un essere umano di taglia normale, ma come hanno fatto a rendere Hagrid così grande? Rubeus Hagrid è alto circa due metri e mezzo, considerevolmente più piccolo del mezzo gigante di 12 piedi descritto nei libri, ma la troupe degli effetti visivi dell’adattamento è riuscita a farlo sembrare troppo grande per l’ambiente circostante, soprattutto perché cammina sempre in giro con molto peso. studenti più piccoli. Il personaggio è stato il primo di tanti esempi che è riuscito a portare Harry Potter‘s crea un mondo magico sullo schermo, dando vita alle assurdità che rendono la realtà del franchise magico così unica.
Hagrid è uno degli alleati più preziosi di Harry nei libri e non potrebbe esserci un buon adattamento cinematografico senza di lui. Robbie Coltrane è stato scelto per il ruolo, battendo Robin Williams, che nel film aveva quasi interpretato Hagrid Harry Potter film, e si è rivelato la scelta perfetta, catturando tutte le idiosincrasie del personaggio metà gigante e metà umano e del suo cuore sensibile. Ancora più importante, Coltrane si è adattato rapidamente alla goffaggine di Hagrid, il che rende gli effetti visivi attorno al personaggio ancora più efficaci. Tuttavia, dato che l’attore è alto poco più di un metro e ottanta, come hanno fatto a rendere Hagrid così grande?
Far sembrare grande Hagrid è stato un effetto pratico
Far sembrare Hagrid grande sembrava una sfida enorme per l’originale Harry Potter regista Chris Columbus. La prima idea era quella di inserire digitalmente Robbie Coltrane in ogni inquadratura in cui appare Hagrid, ma all’epoca ciò si rivelò irrealizzabile a causa dei costi. Il ricorso agli effetti pratici incorporati nella fotocamera è stata l’opzione più conveniente. Nel corso dei film, molte tecniche pratiche sono state introdotte e migliorate dai diversi reparti del set. Ad esempio, il team delle scenografie ha creato due versioni della capanna di Hagrid a Hogwarts nel Harry Potter, uno più grande in modo che i personaggi di dimensioni normali sembrassero piccoli, e un altro più piccolo in modo che Coltrane sembrasse enorme.
Inoltre, il Harry Potter Il team della fotografia ha utilizzato la prospettiva forzata, posizionando abilmente Hagrid più vicino alla telecamera per farlo sembrare più grande. Tuttavia, il team degli effetti visivi spesso sovrapponeva il corpo di Coltrane alle scene con l’aiuto di uno schermo verde per far sembrare Hagrid più grande dei personaggi accanto a lui. Per Harry Potter e la Camera dei SegretiColumbus assunse Martin Bayfield, un ex giocatore di rugby alto 6’10” come controfigura perfetta per Hagrid. Attraverso tacchi migliorati, strati di una tuta e l’aiuto dell’animatronica, Bayfield sostituì Hagrid per i tiri da lontano e i colpi completi. apparizioni del corpo in cui gli spettatori potevano vedere solo la schiena del personaggio.
Harry Potter era pieno di effetti pratici
Harry PotterL’uso di effetti pratici da parte di ha fatto sì che il mondo magico sembrasse il più reale possibile. Quasi tutte le iconiche riprese esterne di Hogwarts sono state possibili grazie alle miniature giganti. Nel corso di otto film, Harry Potter ha affrontato anche tutti i tipi di creature magiche, come ragni giganti, ippogrifi e persino un basilisco – un serpente di 50 piedi – che sono stati tutti, almeno in parte, realizzati praticamente. Altri esempi includono l’iconica partita di scacchi a grandezza naturale e la zia Marge che fluttua via, effetti pratici che hanno permesso al Harry Potter film per esplorare l’impossibile con solo accenni di CGI e allo stesso tempo aiutare gli attori a sentirsi immersi nel mondo fantastico.
Altri film che hanno utilizzato effetti simili
Gli stessi effetti pratici sono stati utilizzati in altre mosse per far sembrare un attore più grande o più piccolo di quanto non sia in realtà. La prospettiva forzata è come Signore degli Anelli Gli Hobbit sembrano piccoli rispetto ai personaggi di dimensioni normali. Sono stati utilizzati trucchi con la telecamera per ottenere l’altezza corretta dello Hobbit, inclusi set mobili che si sarebbero spostati in sincronia con i movimenti della telecamera, mantenendo le stesse prospettive di altezza in tutte le scene. Quando gli Hobbit non dovevano interagire con altri personaggi, gli attori dello Hobbit venivano filmati separatamente e poi sovrapposti all’inquadratura completa in post-produzione.
L’MCU ha utilizzato lo stesso Harry Potter anche gli effetti. In Vendicatori: Guerra infinita, Peter Dinklage interpreta Eitri il Nano, che in realtà è un gigante. L’effetto di far sembrare Dinklage più grande dei personaggi dei Vendicatori era di farlo stare accanto a ritagli di cartone in miniatura (via Interno). Mentre She-Hulk è composto principalmente da effetti digitali She-Hulk: avvocatolo ha rivelato la regista Kat Coiro Quella di She-Hulk Anche i movimenti sono basati sui movimenti di un doppio. Il regista ha rivelato: “Avevamo un’attrice, una controfigura che era sempre alta 6’7 con noi, e le chiedevamo di attraversare la stanza in modo da poter vedere quale fosse il suo passo.”