Mentre tutti possono apprezzare una bella storia intricata con colpi di scena sorprendenti e azione avvincente, a volte non serve altro che un anime sano, soprattutto dopo una brutta giornata. Questi sono i tipi di spettacoli che sicuramente faranno dimenticare agli spettatori le loro preoccupazioni e preoccupazioni e si prenderanno un momento per rilassarsi veramente e ricordare quanto può essere semplice la vita.
In netto contrasto con le saghe epiche che portano gli spettatori in viaggi lunghi e complicati, questi spettacoli sono rilassati e dal ritmo lento, cercando di non raccontare una storia di proporzioni grandiose o concetti unicamente creativi, ma piuttosto di dare loro semplicemente l’opportunità di siediti e rilassati. Non importa quello che si sta attraversando, questi titoli salutari si riveleranno sicuramente edificanti e stimolanti.
10 Non non Biyori
Non non Biyori è uno dei titoli iyashikei e cottagecore più conosciuti, e per una buona ragione. La storia segue Hotaru Ichijou, mentre lascia la vita frenetica di Tokyo insieme alla sua famiglia, trasferendosi in una piccola città di campagna. Tutto qui è diverso da quello a cui è abituata, con i negozi meno comodi e la sua classe molto più piccola, ma queste differenze si rivelano fonte di gioia piuttosto che di frustrazione. Guardare Hotaru mentre apprende la vita rurale e la esplora con il sempre curioso Renge Miyauchi e gli amichevoli fratelli Koshigaya costituisce una delle esperienze più tranquille e rilassanti che il mezzo ha da offrire.
9 La piccola accademia delle streghe
La piccola accademia delle streghe segue Atsuko Kagari nel suo viaggio per diventare una strega dopo essere stata ispirata dal famoso Carro Lucido durante una delle sue spettacolari esibizioni. Sfortunatamente, anche mentre frequenta l’Accademia Magica Luna Nova, una prestigiosa scuola per giovani streghe ambiziose, si trova spesso in svantaggio rispetto ai suoi coetanei a causa del suo background non magico, dovendo quindi lavorare di più e imparare di più per tenere il passo. Sebbene il percorso di Atsuko possa spesso rivelarsi pericoloso, vederla affrontare le sfide e lavorare sodo per raggiungere i suoi obiettivi è sempre divertente, e l’ambientazione fantastica dello spettacolo e lo stile artistico colorato completano ulteriormente l’atmosfera edificante.
8 K-On!
Essendo uno degli spettacoli più popolari del Sottogenere Ragazze carine che fanno cose carine, K-On! è davvero all’altezza del tema di cui è emblematico. La storia ruota attorno al Light Music Club di una scuola normale, in cui le ragazze delle scuole superiori imparano a fare musica insieme. Alcuni, come Mio Akiyama, sono più esperti e fungono da guide per gli altri, mentre Yui Hirasawa non ha praticamente alcuna esperienza con gli strumenti musicali, dovendo imparare tutto da zero. Nonostante le loro diverse abilità e personalità musicali, queste ragazze riescono sempre a lavorare insieme e a divertirsi, senza mai mancare di portare un sorriso sui volti degli spettatori.
7 Hinamatsuri
Mentre HinamatsuriLa premessa di potrebbe essere una delle più strane del mezzo, lo spettacolo trasformerà sicuramente qualsiasi spettatore scettico in un fan appassionato. La storia segue due personaggi principali, la protagonista Hina, una ragazza con origini misteriose e strani poteri soprannaturali, e Yoshifumi Nitta, un membro della yakuza che un giorno trova improvvisamente Hina nella sua stanza. A causa dei poteri potenzialmente distruttivi di Hina, Yoshifumi decide di prendersi cura di lei, cosa che segna l’inizio della loro vita insieme. Questo spettacolo non è solo uno dei più salutari in circolazione, ma anche una delle migliori commedie anime, in particolare grazie a personaggi secondari come Hitomi Mishima.
6 Barakamon
Barakamon ruota attorno a Seishuu Handa, un calligrafo in erba il cui talento è pari solo al suo narcisismo. Dopo aver reagito in modo inadeguato alle critiche rivolte ad un suo pezzo, viene mandato dal padre alle Isole Goto, nel tentativo di farlo riflettere su se stesso e sul suo atteggiamento. Sebbene possa aspettarsi che la vita rurale sia più tranquilla di Tokyo, impara presto a non fidarsi delle sue supposizioni, poiché nessun momento può essere tranquillo con bambini energici e allegri come Naru Kotoishi in giro. Un’altra lezione che impara, e con lui gli spettatori, è l’importanza di appartenere a una comunità e di connettersi con gli altri, invece di concentrarsi esclusivamente sulla propria carriera.
5 Goccia del coniglietto
Goccia del coniglietto segue Daikichi Kawachi, che, dopo aver partecipato al funerale di suo nonno, scopre di avere una giovane figlia illegittima, di nome Rin Kaga, con la quale il resto della sua famiglia non vuole avere niente a che fare. Sconvolto dall’atteggiamento freddo di tutti, decide di iniziare a prendersi cura di lei da solo. Dato che Daikichi non ha mai pianificato, o addirittura preparato, di diventare padre, c’è molto che deve imparare, ma, grazie alla sua natura affettuosa e al genuino desiderio di prendersi cura di Rin, il suo viaggio finisce per essere uno dei migliori anime genitoriali. L’unica cosa di cui i fan devono essere consapevoli è il finale controverso del materiale originale, che probabilmente è meglio evitare.
4 Babysitter scolastiche
Dopo aver perso i genitori in un incidente aereo, Ryuuichi Kashima deve prendersi cura da solo del suo fratellino Kotarou. Sebbene il presidente di una scuola d’élite decida di prenderli sotto le sue cure, la sua unica condizione è che Ryuuichi si unisca al club delle babysitter della scuola, prendendosi cura di suo fratello e degli altri bambini quando possibile. Babysitter scolastiche può sembrare avere una premessa piuttosto oscura, ma l’ottimismo sconfinato di Ryuuichi, insieme al comportamento adorabile e straordinariamente espressivo di Kotarou e degli altri bambini, si rivelano la ricetta per uno spettacolo sorprendentemente commovente, che sicuramente piacerà a chiunque, indipendentemente dal fatto che abbiano un bambino. febbre o no.
3 Bocchi la Roccia!
Essendo il secondo spettacolo incentrato sulla musica in questo elenco, Bocchi la Roccia! dimostra quanto possa essere meraviglioso il potere della musica (in cima alle classifiche). La storia segue Hitori Gotou, meglio conosciuta con il soprannome di “Bocchi”, una ragazza sinceramente appassionata di chitarra e di fare musica. Sfortunatamente, anche se passava molto tempo ad esercitarsi e caricava anche video della sua musica online, aveva sempre difficoltà a farsi degli amici e a trovare una band con cui suonare a causa della sua ansia sociale. Questo finché non incontrò Nijika Ijichi e finalmente trovò un gruppo che potesse capirla. Sebbene possa ancora lottare in pubblico, i suoi sforzi sono sempre incoraggianti.
2 Campo rilassato
Come suggerisce il titolo, Campo rilassato è davvero uno degli spettacoli anime più rilassati in circolazione, che ricorda agli spettatori di prendere le cose con calma e godersi i semplici piaceri della vita. La storia segue Rin Shima, una ragazza sinceramente appassionata del campeggio, anche da sola, e Nadeshiko Kagamihara, appassionata di ciclismo e alla ricerca di opportunità per vedere il Monte Fuji. Dopo essersi incontrati per caso e aver stretto un’amicizia, i due vanno spesso in campeggio insieme. In un mondo impegnato a inseguire le tendenze e a stare al passo con le ultime innovazioni, questo spettacolo evidenzia quanto possa essere liberatorio semplicemente rilassarsi e godersi la natura.
1 Il libro degli amici di Natsume
Il libro degli amici di Natsume ruota attorno al protagonista Takashi Natsume, un ragazzo la cui capacità di vedere gli youkai gli ha sempre causato problemi, portandolo ad essere evitato dai suoi coetanei e passato in giro per diverse famiglie adottive. Dopo essersi trasferito a casa di sua nonna, libera accidentalmente una creatura soprannaturale simile a un gatto fortunato e viene a sapere del Libro degli amici, che sua nonna usava per sigillare il nome dello youkai che aveva sconfitto, decidendo in seguito di proteggerlo. Gli incontri di Natsume con i diversi spiriti del folklore giapponese sono sempre penetranti e accattivanti, con l’approccio mitologico dello spettacolo al tema iyashikei che risulta in un’esperienza unica e commovente.
Gli anime sani possono assumere molte forme diverse, da quelli che ricordano agli spettatori la tranquillità della natura, a quelli che si concentrano sul potere delle connessioni, della comunità e sul riunire le persone attraverso interessi condivisi, e persino alcuni il cui tema centrale è quello della custodia dei bambini. Indipendentemente dalla forma che assumono, questi spettacoli consentono sempre agli spettatori di dimenticare le loro preoccupazioni, o forse anche di rendersi conto di quanto possano essere poco importanti nel grande schema delle cose, e semplicemente di rilassarsi. La capacità di fare questo è ciò che stabilisce anime sano a parte tutti gli altri.