-
La carriera di Jackie Chan come attore e stuntman abbraccia decenni, iniziando negli anni ’60 con i film di Hong Kong prima di diventare grande a Hollywood.
-
La sua versatilità come attore traspare nella sua prestazione fisica, nel suo umorismo e nella capacità di fornire dialoghi emotivi insieme alle sue abilità nelle arti marziali.
-
Le numerose apparizioni cameo di Chan in film, sia cinesi che occidentali, mettono in risalto la sua popolarità e il suo talento, sia che si tratti di un momento imperdibile o di un ruolo di maggiore impatto.
Jackie Chan è un incredibile, atleta, attore e stuntman, e sempre un punto culminante in ogni film in cui appare. Jackie Chan è stato un punto fermo a Hollywood dagli anni ’90, ma la sua carriera di attore risale a molto prima. La sua carriera di attore è iniziata negli anni ’60 con apparizioni in diversi film prodotti a Hong Kong, che lo hanno portato a diventare controfigura e attore in dozzine di altri film negli anni ’70 e ’80. Quando Chan ha recitato Ora di punta nel 1998 insieme a Chris Tucker, divenne subito un successo di pubblico e la sua carriera esplose a Hollywood.
Le prestazioni fisiche di Chan, il suo senso dell’umorismo e la sua capacità di fornire dialoghi emozionanti e toccanti insieme alla sua abilità nelle arti marziali rendono Jackie Chanun attore incredibilmente versatile. Aggiungete questo al fatto che ha recitato in film cinesi fin dagli anni ’60 ed è diventato un punto fermo lì prima di apparire in un film in Occidente, e il fatto è che Chan è un vero atto di classe. Oltre alle dozzine di ruoli da protagonista, Chan ha avuto anche numerose apparizioni cameo in film che si distinguono.
10 Un ragazzino dal Tibet (1991)
Passeggero aeroportuale senza nome
Questo cameo è arrivato Un ragazzino dal Tibet è un momento meraviglioso in cui il personaggio principale, Wong La, arriva all’aeroporto. Chan era già apparso in decine di film girati a Hong Kong dalla fine degli anni ’60, ed era quindi una presenza consolidata nel cinema cinese. Il motivo per cui questo cameo è presente nell’elenco è perché segna un momento in cui La fama di Chan era arrivata ad un certo livelloma doveva ancora avere un ruolo da protagonista nei film americani.
9 Gli scalatori (2019)
Il vecchio Yang Guang
Gli scalatori è un film cinese che racconta la storia multigenerazionale di un gruppo di alpinisti che tentano di scalare la montagna più alta del mondo, il Monte Everest. È anche basato su una storia vera. Jackie Chan mostra un lato più serio in questo film che, sebbene breve, ha un grande impatto. Appare come una versione precedente del personaggio Yang Guang in una scena post-crediti che lo mostra mentre scala una montagna. Questo finale pieno di speranza è a conclusione meravigliosa di una storia molto drammatica ed emotivamente faticosae Chan trasmette perfettamente quella speranza.
8 Il lavoro pazzo 2: pazzo per natura (2017)
Signor Feng
Il lavoro pazzo 2: pazzo per natura è un divertente film d’animazione per famiglie che segue Surly Squirrel mentre tenta di salvare Liberty Park per tutti gli animali che lo chiamano casa. Il sindaco ha in programma di demolire il parco e trasformarlo in un’attrazione turistica di successo chiamata Libertyland, ma ciò comporterebbe lo spostamento di innumerevoli animali. Jackie Chan interpreta il leader di un esercito di topi che svolgono un ruolo vitale nella protezione del Parco e nell’aiuto di Surly. Jackie porta il suo umorismo classico nel ruolo ed è libero di concentrarsi sui dialoghi grazie allo stile animato, il che dimostra quanto sia capace come doppiatore.
7 Il film Lego Ninjago (2017)
Signor Liu
Chan tecnicamente interpreta due personaggi separati Il film Lego Ninjago, il Maestro Wu che fa da mentore al giovane Lloyd, e il signor Liu, che appare all’inizio per raccontare la leggenda di Ninjago al ragazzo nel suo negozio. Sebbene il Maestro Wu sia un personaggio significativo in tutto il film, il cameo di Chan nei panni del misterioso proprietario del negozio è breve e divertente. Quando il ragazzo quasi rompe oggetti di valore inestimabile nel negozio, i riflessi fulminei di Chan lo aiutano a catturare tutto appena in tempo. Quindi usa la sua natura gentile e tenera per connettersi con il ragazzo e inizia a raccontare una storia incantevole. Tutto funziona insieme per questo ruolo, rendendolo un altro meraviglioso cameo di Chan.
6 Vincitori e peccatori (1983)
CID07
Quando cinque amici cercano di rimettere la propria vita sulla strada giusta dopo aver finito un periodo in prigione, Vincitori e peccatori è una commedia che vede questi fantastici cinque entrare in situazioni piuttosto ridicole. Chan interpreta un goffo agente di polizia, il che gli offre l’occasione perfetta per esprimere il suo esagerato stile comico con grandi gesti e incidenti a catena causati dalla sua natura incline agli incidenti. Il ruolo è semplice, ma Jackie è l’uomo perfetto per il lavoro e il film è tanto migliore perché lo ha dentro.
5 Tartarughe Ninja: Mutant Mayhem (2023)
Scheggia
Un altro film d’animazione per famiglie che fa ridere a crepapelle, Tartarughe Ninja: caos mutante, segue un gruppo di tartarughe mutate che combattono per proteggere New York e ottenere l’accettazione. Chan interpreta l’amato, Maestro Splinter, che adotta le tartarughe e le addestra nelle arti marziali. Come figura paterna amorevole che apprezza molto la disciplina, Chan ha dei momenti brillanti nei panni di Splinter che sfruttano le sue doti comiche.
4 Shaolin (2011)
Wudao
Quando uno spietato signore della guerra cerca la redenzione per i suoi precedenti misfatti, trova una nuova casa in un tempio Shaolin dove impara uno stile di vita molto diverso. Chan interpreta un umile cuoco di nome Wudao nel tempio Shaolin, che ha pietà del signore della guerra, Hou. Chan fa un ottimo lavoro allontanandosi dai riflettori e riesce comunque a essere una parte significativa della storia. Il suo cameo sfrutta la sua natura gentile e la sua leadership mentre offre una performance stellare che offre alcuni momenti meravigliosi in un film altrimenti abbastanza pesante.
3 Kung Fu Panda (2008)
Scimmia
Kung Fu Panda vede protagonista Jack Black nei panni di Po, il prescelto, che deve allenarsi per diventare il protettore della Valle della Pace. Sotto la tutela del Maestro Shifu, Po affina le sue capacità e da goffo e senza speranza diventa un maestro di Kung Fu. Insieme a lui nel suo viaggio ci sono alcuni altri studenti di Shifu che sono maestri di varie arti marziali. Chan dà la voce a Monkey, uno dei Cinque Furiosi, che tende a usare pochissime parole. Chan offre una prestazione eccezionale con una sceneggiatura snella riesce a trasmettere umorismo, gravità e intensità con ogni riga.
2 I re celesti (2006)
Lui stesso
I Re Celesti è un mockumentary che offre uno sguardo introspettivo all’industria cinematografica e musicale di Hong Kong. Nel periodo precedente l’uscita del film, sono avvenute una serie di trovate pubblicitarie e performance nella vita reale per creare il progetto. Il risultato è un mix di eventi reali e immaginari che trasmette un chiaro messaggio sulla facilità con cui si ottiene la fama attraverso lo spettacolo e su quanto poco talento sia effettivamente richiesto. Chan appare come se stesso in un altro breve cameo che mostra ancora una volta quanto sia popolare e influente.
1 Entra il drago (1973)
Delinquente
Uno dei primi progetti di Chan lo vede confrontarsi con Bruce Lee Entra il Drago. In questa fase iniziale della sua carriera, il suo talento per le arti marziali e gli stuntwork era evidente, ma la sua stella era ancora in ascesa, quindi il cameo finì per essere molto breve. Lee invia Chan con relativa facilità e uccide il personaggio, ma La competenza e la professionalità di Chan sono facili da vedere anche dai suoi primi progetti.