- Il potente ritratto di Stan Edgar da parte di Giancarlo Esposito come uno spietato dirigente d’azienda aggiunge profondità e tensione a The Boys di Amazon, rendendo emozionante il suo potenziale ritorno nella quarta stagione.
- Il controllo di Edgar sul Compound V e sui sovrintendenti mette in mostra le sue tattiche ingannevoli e la sua influenza all’interno di Vought, rendendolo un personaggio cruciale per esplorare le dinamiche di potere e lo sfruttamento aziendale nella serie.
- La potenziale apparizione di Edgar nel prossimo spin-off Gen V potrebbe collegare ulteriormente l’universo di The Boys e il suo coinvolgimento potrebbe avere un ruolo nascosto nelle cospirazioni e nelle mosse dietro le quinte che accadono alla Godolkin University.
L’ex CEO di Vought, Stan Edgar, è una delle figure non-super più potenti di Amazon I ragazzi. Giancarlo Esposito, la cui incredibile carriera include ruoli come Gus Fring in Breaking Bad E Meglio chiamare Saulo, dà una potente profondità al carattere di Edgar come spietato dirigente d’azienda della Vought International. È una delle poche persone di cui Homelander sembra davvero aver paura, avendo pronunciato uno dei migliori insulti dello show quando ha definito Homelander “un pessimo prodotto.” In quanto tale, il potenziale ritorno di Giancarlo Esposito nei panni di Stan Edgar trarrebbe beneficio I ragazzi stagione 4 in diversi modi.
Edgar è stato uno dei dirigenti più anziani che lavorano alla Vought, conoscendo tutti gli sporchi segreti della società (l’intera storia del Compound V, per esempio). Sebbene non abbia superpoteri, la vera influenza di Edgar sono le sue tattiche ingannevoli e i piani dietro le quinte. Se esiste un piano di sicurezza, se Homelander, o qualsiasi supereroe, dovesse diventare una minaccia per l’organizzazione, è molto probabile che Edgar ne venga a conoscenza. Tutto ciò potrebbe entrare in gioco I ragazzi stagione 4.
Stan Edgar è uno dei migliori personaggi non Supe dei ragazzi
La netta differenza tra l’atteggiamento traballante dei dirigenti della Vought nei confronti di Homelander e il carattere imponente di Stan Edgar mostra quanto sia volitivo in realtà. Edgar capisce che il potere non riguarda le capacità fisiche e i superpoteri I ragazzi‘ mondo; il potere riguarda il controllo. In una delle discussioni tra Edgar e i Sette, si è assicurato di ricordare loro che la Vought Corporation non lo è “una compagnia di supereroi” ma farmaceutico. Stan Edgar voleva ricordare ai sovrintendenti che si tratta semplicemente di alcuni prodotti di una grande azienda che li gestisce tra gli altri servizi.
Edgar mantenne il controllo completo sul Composto V, il siero che trasforma gli umani in supe, avendo così influenza su Vought e sui supe per tutto il tempo in cui il siero non era noto al pubblico. La sua influenza si estese fino all’aggiunta di Stormfront ai Sette, una mossa considerata una sfida all’abilità di Homelander e un promemoria che anche lui poteva essere sostituito. Homelander vede che non può infrangere la volontà di Edgar, quindi lo fa licenziare collaborando con Victoria Neuman in I ragazzi stagione 3. Mentre Stan Edgar è sorpreso dalle pugnalate alle spalle di sua figlia, sembra essere abbastanza pericoloso e astuto da avere altri piani per riconquistare la sua posizione.
Perché la stagione 4 di The Boys deve riportare Stan Edgar all’ovile
Avere Giancarlo Esposito che continua il suo ruolo di Stan Edgar nella stagione 4 di I ragazzi sarebbe un gioco da ragazzi dal momento che apporta un’incredibile gravità al ruolo di un potente dirigente d’azienda a sangue freddo. Edgar aumenta la tensione tra l’agenda della società e i super, che non farà altro che aumentare nella stagione 4 visto come sono finite le cose nella stagione 4. Giancarlo Esposito ha anticipato il suo possibile ritorno in I ragazzi senza dare conferma su come e quando.
Il ruolo di Edgar in I ragazzi è fondamentale quando si tratta di mostrare le dinamiche di potere e come lo sfruttamento aziendale dei supereroi non abbia limiti. Il suo personaggio potrebbe essere ulteriormente esaminato attraverso una lente che esplora questioni come l’etica della bioingegneria, la nefasta influenza del denaro e della fama e il triste costo reale del potere incontrollato. Con la capacità dimostrata di Esposito di trasmettere emozioni sfumate ma intense, la sua presenza non farebbe altro che arricchire queste esplorazioni, creando I ragazzi stagione 4 ancora più avvincente e controversa di quelle precedenti.
Quando Edgar chiede a Neuman una spiegazione del motivo per cui lo ha tradito, le sue motivazioni sono chiare: “In tutti questi anni non mi hai protetto; Ti stavo proteggendo. Devo prendermi cura di Zoe.” Il suo istinto materno è stato soprattutto il motivo per cui si è rivoltata contro di lui, e lo sguardo scioccato e sofferente di Edgar conferma che, in realtà, non la stava usando solo per guadagni politici. Victoria Neuman sembrava trarre beneficio dalla cacciata di Edgar, avendo collaborato con Homelander nella speranza di portare avanti le sue aspirazioni politiche.
La quinta generazione potrebbe aprire la porta al ritorno di Stan Edgar
Sebbene non sia più amministratore delegato di Vought, Stan Edgar continua a essere una persona potente, ricca e piena di risorse. Potrebbe fare un’apparizione alla Godolkin University, il prestigioso college per soli supereroi dove gli studenti si allenano per diventare la prossima generazione di eroi e dove gli eventi del prossimo I ragazzi spin off Gen V avere luogo. Ciò si collegherebbe ulteriormente I ragazzi al suo primo spin-off live-action.
Stan Edgar avrà bisogno di un potente supereroe al suo fianco, che si tratti di Soldier Boy o di uno qualsiasi dei nuovi eroi in arrivo Gen V serie, o l’attesissimo personaggio Tek-Knight, che probabilmente porterà molti cambiamenti I ragazzi stagione 4. Nei fumetti originali, Tek-Knight è l’unico supereroe che usa la sua ricchezza per acquisire abilità sovrumane. Con l’annuncio dell’apparizione di Tek-Knight in entrambi Gen V E I ragazzi, e le cospirazioni che accadono nell’università come mostrato nel Gen V trailer, Edgar potrebbe avere un ruolo nascosto in tutto questo, data la sua natura con le cospirazioni aziendali e le mosse dietro le quinte.